ORTICALAB IN SCENA

27-28-29 maggio

Siamo felici, dopo tre anni, di riportare finalmente sulle scene il nostro lavoro con gli OrticaLab, di riassaporare finalmente anche con gli allievi dei nostri corsi la bellezza di fare teatro assieme al pubblico presente in sala, di riscoprire la possibilità di vivere un’esperienza collettiva.

Insieme a tanti attori di tutte le età, abbiamo creato quattro spettacoli che sono interamente frutto delle suggestioni nate durante i percorsi di laboratorio.

Quattro eventi che ci ricordano l’importanza della dimensione del gruppo.

Quattro spettacoli che, senza dimenticare la leggerezza, parlano un po’ di tutti noi, su e giù dal palco.

venerdì 27 maggio ore 21

NEVISCHIO

a cura del Laboratorio Teatrale Adulti

con Alessandra Bozzo, Fabian Canepa, Paola Chierico, Valentina Croce, Elisa Ferrari, Nicole Giusti, Giacomo Macciò, Marco Predaroli

regia di Claudia Benzi e Giancarlo Mariottini

Nevischio è un paese tranquillo, in cui non succede quasi nulla. È abitato solo da vecchi, che si riuniscono al circolo per tentare di giocare alle carte o alle bocce, al solito. All’improvviso, l’arrivo di un giovane ispettore che prende servizio nella stazione di polizia abbandonata da cinquant’anni. All’improvviso, ricordi.


sabato 28 maggio ore 21

SEMMU TUTTI FIGGI DE… ZENA

a cura del Corso di Teatro in Lingua Genovese

con Brunella Brunoldi, Gino Casaleggio, Daniela Campora, Fortunata Faro, Stefania Ghiotto, Bruna Pedemonte, Sandra Risso, Domenico Sacco, Silvana Saitta, Gianni Vindigni

regia di Mauro Pirovano

Genova superba, matrigna , una Genova che si compiace di quello che scrivono i viaggiatori stranieri e si vanta dei suoi figli prediletti e poco si cura del suo popolino. Ci penserà una del popolo, una pescivendola, sbattendole in faccia le virtù dell’arrangiarsi dei suoi, considerati da lei figli minori.


domenica 29 maggio ore 16

LE VOCI DEI BAMBINI

a cura del Corso di Teatro per Bambini

con Nicolò Assandri, Giorgia Brizzante, Alice Canevara, Nicolò Cresta, Manuel Emanuelle, Irene Macchiaroli, Irene Mancini, Iris Pagano, Giulia Valisena, Matilde Volpi,

regia di Martina Fochesato e Isabella Oggiano

Attraverso gli esercizi svolti durante il corso, vi porteremo nel magico mondo del teatro fatto dai più piccoli, vi racconteremo un viaggio durato un anno, un percorso fatto insieme.


domenica 29 maggio ore 21

UN VIAGGIO BISLACCO

a cura del Corso di Teatro per Adolescenti

con Chiara Bertazzoni, Giacomo Contini, Sofia Focà, Bianca Lener, Margherita Spalla

regia di Federica Barbaglia e Giancarlo Mariottini
Cinque eccentrici personaggi ricevono un invito per una strana caccia al tesoro per raggiungere l’Isola del Trabalzo, una meta lontanissima in cui si trova la realizzazione dei loro più grandi sogni. Tra sommergibili, mongolfiere, aerei, tandem e canoe, i nostri eroi dovranno imparare, con fatica, a convivere, a conoscersi, a collaborare.


Ingresso con offerta libera (minimo 5 €)

Le offerte costituiranno raccolta fondi a favore dei progetti di teatro sociale del Teatro dell’Ortica.

INFO | TEL. 0108380120

www.teatrortica.it