Come la corrente di un rio che attraversa la Vallata, anche il teatro si insinua nel paesaggio, lo ascolta, ne raccoglie le storie e le restituisce in forma nuova.
È un momento di scambio, di presenza, di comunità.
È corrente, perché parla al presente, perché si muove sinuoso tra i racconti di un Acquedotto storico.
È incontro, perché mette in relazione persone, linguaggi e sguardi.
Ogni appuntamento è un arrivo, ma anche una partenza: un’occasione per riconoscersi, per riscoprirsi e per lasciarsi attraversare. Come l’acqua che scorre dalle parole che restano.

Cimitero Monumentale di Staglieno
CONSTANCE E OSCAR
STORIE QUASI SEGRETE
I PAGANINIANI
prenotazioni online tramite form sul sito web

per la cena che precede lo spettacolo
QUANDO LE COSE SI DIMENTICANO RIACCADONO
a cura di CUCINA POPOLARE GENOVESE
info e prenotazioni al numero 329.2909270

tel. 010.8380120 (lun – ven 10.00 – 13.00 | 14.00 – 16.00)   email organizzazione@teatrortica.it