PRESENTAZIONE

Ogni allievo porterà un progetto di regia scritto su un frammento di scena o una suggestione tratta dalla tragedia Riccardo III di Shakespeare.
Si analizzeranno i progetti e si metteranno in scena con interpreti gli allievi del laboratorio ed eventualmente l’autore regista del progetto stesso.


il progetto di regia deve essere meticoloso.
il regista deve avere ben chiaro ciò che il frammento di scena o la suggestione vuole raccontare;
l’accadimento principale e i micro accadimenti del frammento di scena o della suggestione;
il numero dei personaggi del frammento o della suggestione – uno o più -;
il testo con eventuali battute (battute brevi);
un’idea di costumi collegata all’ambientazione;
la scenografia eventuale del frammento o della suggestione;
musica eventuale.



Alberto Giusta è attore, regista e docente alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Si diploma alla Scuola di recitazione del teatro Stabile di Genova e subito fonda la Compagnia Progetto URT ed in seguito la Compagnia Gank di cui tuttora è condirettore.
Lavora con i maggiori registi teatrali italiani (Ronconi, Bruni-De Capitani, Sciaccaluga, Zavatteri); al cinema è stato diretto da Silvio Soldini nel film Giorni e Nuvole. Firma la regia di spettacoli teatrali per il Teatro Nazionale di Genova, per il Teatro Libero di Palermo e per la Compagnia Gank; è insegnante di recitazione alla Scuola del Teatro Nazionale di Genova.
È nelle serie televisive Rosy Abate, Don Matteo 11, Un passo dal cielo 4, Che Dio ci aiuti 5, La mafia uccide solo d’estate, Masantonio. È in tournée con lo spettacolo “Le regole per vivere” prodotto dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma e “Miss Marple, giochi di prestigio” con Maria Amelia Monti.


Il laboratorio si terrà presso il Teatro dell’Ortica via S. Allende 48, 16138 Genova
Date e orari | venerdì 8 APRILE 18.00-22.00 /sabato 9 e domenica 10 10.30-18.30
Costo del laboratorio | € 135 (minimo 10 iscritti)


INFO E ISCRIZIONI
organizzazione@teatrortica.it
tel. 010.8380120 (Lun- Ven 10.00/13.00)