
FESTIVAL TEATRALE DELL’ ANTICO ACQUEDOTTO 2009
13|07 ore 21.00
Anteprima del Festival. Oratorio di Sant’Antonino
CONCERTO PER IL CONDOTTO con i Liguriani e Mauro Pirovano
15|07 ore 18.30
Visita guidata* dell’Acquedotto con l’Associazione Aegua Fresca, dalla Chiesa del San Sepolcro di Via delle Ginestre alla Casa dei Filtri in Località Ca’ de Mussi. A seguire “L’Acquedotto tra storia e leggenda: Staglieno/Spoon River”, narrazione in musica con Mauro Pirovano e Filippo Gambetta
ore 21.00 Area Iride, Via Piacenza 54
Zattera con Luca Agricola , Milena Lo Giudice e Alessandro Sgambati
16|07 ore 18.30
Visita guidata* dell’Acquedotto con l’Associazione Aegua Fresca, da San Bartolomeo a Preli.
A seguire “L’Acquedotto tra storia e leggenda: Fughe”, narrazione in musica con Mauro Pirovano e Filippo Gambetta
ore 21.00 “Gli occhi di Piero, storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni 70” con Fabrizio Giannini. Regia di Marco Simeoli. Area Iride, Via Piacenza 54
17|07 ore 18.30
Visita guidata* dell’Acquedotto con l’Associazione Aegua Fresca, dalla Chiesa di San Siro all’Assunta di Molassana. A seguire “L’Acquedotto tra storia e leggenda: draghi, Cavalieri e Partigiani”, narrazione in musica con Mauro Pirovano e Filippo Gambetta
ore 21.00 “E in valigia solo un sogno” di e con Luca Agricola. Area Iride, Via Piacenza 54