GENNAIO, 2024
2024DOM28GEN16:00UN ERRORE GRIMMATICALE. Storia di un pregiudizioTeatrino Keré
ORARIO
28 GENNAIO 2024 16:00(GMT+01:00)
DOVE
TEATRO DELL’ORTICA
via S. Allende 48, 16138
SCHEDA
SCHEDA
A fine spettacolo ci sarà l’incontro con Marco Federici traduttore de “La Montagna dei gatti” di Ferdinand Grimm dalla quale prende ispirazione lo spettacolo
burattini realizzati e manipolati da Erica Canale Parola ed Alessandro D’aloia
regia Erica Canale Parola ed Alessandro D’aloia
Se non ci fosse stata una notte, probabilmente, nessuno avrebbe mai raccontato e le fiabe tramandate oralmente, di generazione in generazione, non sarebbero mai state scritte. Per fortuna, invece, alcune di queste, hanno addirittura attraversato secoli e confini geografici, diventando patrimonio immateriale dell’umanità, entrando a fare parte della nostra cultura e della nostra storia.
Ma la Storia, si sa, la scrivono i vincitori. E le fiabe invece? Beh, a volte purtroppo, anche per le fiabe accade lo stesso…
Chi di noi non ha mai letto o ascoltato alcune delle fiabe e leggende dei fratelli Wilhelm e Jacob Grimm?
Nessuno, o forse pochi, però, sanno dell’esistenza di un terzo fratello Grimm, anch’egli scrittore…
“Un Errore Grimmaticale” prova a far luce su questa vicenda e, attraverso un gioco, uno scherzo, tenta di superare i pregiudizi, le discriminazioni e rendere giustizia ad una figura misteriosamente cancellata dalla letteratura germanica ed europea.
È uno spettacolo di burattini a guanto, adatto ad un pubblico di tutte le età.
La sua messa in scena ha una durata di un’ora circa.
+ 6 ANNI
INFO E PRENOTAZIONI
tel. 010.8380120 (Lun-Ven 10.00/16.00)
email organizzazione@teatrortica.it
BIGLIETTI / CARNET
INTERO 12.00 euro
RIDOTTO 10.00 euro
bambini UNDER 14. soci COOP, IREN, over 65
SPECIALE 8.00 euro
ASD Basket Virtus Genova fino a 14 anni, corsisti Ortica
SCONTO FAMIGLIA minimo 4 persone 35.oo euro
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.